
Dal 10 gennaio 2020 inizia una serie di incontri condotti dalla critica letteraria Laura Novati sulla poesia contemporanea. Nel primo appuntamento ci sarà la poetessa e scrittrice Anna Ruchat che nel 2019 ha ricevuto il Premio svizzero di letteratura per l’opera in prosa Gli anni di Nettuno sulla terra.
Abbiamo l’occasione di ospitare a Poschiavo la scrittrice nell’ambito della rassegna “Frontiere poetiche” concentrando maggiormente l’attenzione sulla sua produzione poetica. Anna Ruchat sperimenta continuamente, nella sua vita e nella sua opera, la coesistenza di più mondi e di più lingue che condizionano anche la sua poesia. Nata a Zurigo, vive tra Pavia e Riva San Vitale; per la sua lirica sceglie l’italiano, ma il suo lavoro di traduttrice la porta ad accostare poeti e scrittori del ‘900, e poetesse come Nelly Sachs e Christine Lavant proposta nell’antologia di 81 poesie curata da Thomas Bernhard nel 1987. Una poesia, quella della Lavant, che nasce – scrive la Ruchat – «dalla convergenza, a volte dall’esplosivo e doloroso scontro tra il peso e la ricchezza della tradizione biblica e liturgica e l’animismo contadino (…)». Ancor prima, la Ruchat si era impegnata per far conoscere un’altra voce di emarginata, quella di Mariella Mehr, la scrittrice e poetessa svizzera di etnia Jenisch.
Anche la poesia della Ruchat si svolge in una costante – dolente e tenera – tensione fra la sua condizione di donna e di madre e di figlia, fra un passato che ha lasciato solchi profondi e una maternità vissuta giorno per giorno nei gesti e negli oggetti quotidiani. Quando poi i figli crescono e si distaccano, «Passa l’arco del cielo sotto le nuvole / e nemmeno la memoria dei gesti riporta / un intero».
Appuntamento
La poesia di Anna Ruchat
Venerdì 10 gennaio 2020, ore 20.30
Poschiavo, biblio.ludo.teca La Sorgente
Ingresso libero
Informazioni: Pgi Valposchiavo – www.pgi.ch/valposchiavo – [email protected] – Tel. 0041 (0)81 834 63 17
Giovanni Ruatti Collaboratore Regionale
Pro Grigioni Italiano
Centro regionale Valposchiavo